Blog — Pagina 24 di 55 — Spotted Vesuviana

  • Fotografia Oscar centro

    Il trasporto pubblico

    Il trasporto pubblico è un servizio nato per tutti, atto a garantire lo spostamento autonomo di ogni cittadino senza escludere coloro i quali vivono in una condizione di disabilità. Il concetto di inclusione promuove la partecipazione attiva delle persone con disabilità alla vita sociale, i nostri trasporti dovrebbero porre una lente su quest’aspetto. Lo scopo del seguente testo è quello di spostare la propria visuale e guardare al trasporto con gli occhi della disabilità al fine di garantire la qualità ed afficacia del servizio. Proviamo per un momento ad ampliare i nostri orizzonti, al di là della nostra regione, restando nel sud Italia, a Bari una ragazza di nome Mariapia racconta che la sua città  garantisce ottime opportunità di autonomia, attraverso la linea di trasporto pubblico urbano.-M.:“Il taxi solidale riservato ai diversamente abili, garantisce maggiore efficacia, anche per la gestione flessibile delle corse”.Quando le è stato chiesto cosa suscitasse in lei l’idea di doversi spostare in autonomia, attraverso il trasporto pubblico, ha rispoto con parole che hanno trasmesso un grande senso di serenità: “Gli spostamenti in autonomia in me, suscitano un sentimento di libertà, piena ed inclusiva”. Libertà, è questa la parola chiave che sta alla base del trasporto pubblico in cui essa si incarna nella consapevolezza di poter arrivare ovunque e le condizioni fisiche non determinano, o in qualche modo influenzano, il viaggio. La nostra città, seppur a rilento garantisce questa libertà, ma limitatamente.Molte sono le lamentele per la presenza di pullman senza apposite pedane che permettano la salita della carrozzina. Affinchè una persona con disabilità fisica possa usufruire del pullman in carrozzina è necessaria una prenotazione 24 h prima del viaggio. Sistema che va a limitare la libertà personale e l’uguaglianza. Non si tratta di diritti dei diversamente abili, ma di diritti umani, non c’è classificazione o distinzione la libertà è data dall’uguaglianza. Il sistema del trasporto dovrebbe essere pronto ad accogliere e trasportare un diversamente abile in ogni momento, è la città che deve adattarsi alle esigenze della persona in condizione di disabilità e non viceversa.  Infine, Mariapia interviene proponendo un’idea innovativa, che andrebbe presa in considerazione da ogni città e da chi di dovere: -M:”Ci sarebbe ancora molto da fare affinchè il trasporto sia effettivamente fruibile da tutti i cittadini, soprattutto i diversamente abili, potremmo iniziare dal rendere tutte le stazioni e biglietterie accessibili anche attraverso le app e le tecnologie avanzate”Continua:”Il trasporto influisce negativamente sul principio di inclusione nella misura in cui, sono costretta da passeggero a chiedere assistenza agli operatori per salire/scendere a differenza dei passeggeri non disabili.  E’ necessario quindi rendere agevole e automatizzato l’uso delle pedane”. di Emma Saraiello

  • Comunicato EAV Estate Sicura

    Comunicato EAV Estate Sicura La stagione estiva presenta cronicamente, ogni anno, dei problemi in termini di eccessivo affollamento oltre i limiti consentiti sui treni diretti a Sorrento da Napoli, in particolare il sabato e la domenica e nei giorni festivi, nonché spesso problemi di vandalismo e di ordine pubblico. Eav ha elaborato soluzioni nel tentativo di garantire nel modo migliore il diritto alla mobilità nel rispetto delle norme di sicurezza sanitaria (distanziamento) e nella speranza di non creare problemi di ordine pubblico. Nessun collegamento verrà interrotto, ma si rendono necessarie misure compatibili con le disposizioni che impongono di limitare al 25% i passeggeri consentiti per ogni treno. Naturalmente è richiesta collaborazione dei cittadini, delle forze dell’ordine e dei Comuni interessati. Il piano messo a punto prevede, nelle giornate festive e il sabato e la domenica, nelle fasce orarie dove è più alto il numero di passeggeri, percorsi frazionati e corse dirette da Napoli verso la penisola sorrentina, limitando i punti di fermata intermedi. Pertanto a partire dal 2 giugno, nelle giornate di sabato, domenica e festivi, la circolazione sulla linea Napoli Sorrento subirà le seguenti variazioni: Da inizio servizio e fino alle 9.30, i treni in direzione Sorrento effettueranno servizio viaggiatori esclusivamente nelle fermate di Napoli Porta Nolana, Napoli Garibaldi, San Giorgio a Cremano, Portici Via Libertà, Ercolano Scavi, Torre del Greco e tutte quelle comprese tra Castellammare di Stabia e Sorrento Dalle 9.30 alle 11.30i treni in direzione Sorrento effettueranno regolare servizio viaggiatori esclusivamente tra Torre Annunziata e Sorrento Dalle 11.30 alle 16.00 tutti i treni in direzione Sorrento effettueranno regolare servizio viaggiatori esclusivamente tra Napoli e Castellammare di Stabia; A partire dalle ore 16tutti i treni da Napoli in direzione Sorrento effettueranno il regolare servizio viaggiatori. Per tutta a durata del servizio, da inizio a fine giornata, i treni da Sorrento in direzione Napoli effettueranno regolare servizio viaggiatori. Il programma dettagliato, con gli orari relativi ai giorni festivi ed a quelli di sabato e domenica è pubblicato su eavsrl.it. Si tratta di una prima sperimentazione e si monitoreranno costantemente i risultati del servizio e l’evoluzione delle misure di sicurezza nazionali e regionali in materia di covid per apportare i necessari correttivi fonte eavsrl.it

  • Orari Eav a partire dal 18 maggio:

    Orari Eav a partire dal 18 maggio LINEE VESUVIANE Dal giorno 18 maggio 2020 saranno ripristinati i Servizi Automobilistici nelle cosiddette “ALI”.Saranno, inoltre, effettuate corse automobilistiche di supporto sulle direttrici di seguito indicate: Linea Ottaviano – S. Anastasia – Napoli (Bus EAV)Nella fascia dalle ore 06:00 alle ore 12:00 si effettueranno corse con partenza da Ottaviano ogni 15 minuti con ultima corsa alle ore 12:00. Linea Napoli – S. Anastasia – Ottaviano (BUS EAV)Nella fascia dalle ore 15:00 alle ore 21:00 con partenza da Napoli ogni 15 minuti con ultima corsa alle ore 21:00. Linea Villa Regina – Torre Annunziata stazione – Napoli (Bus AUTOSERVIZI MERIDIONALI)Nella fascia dalle ore 06:00 alle ore 12:00 si effettueranno corse con partenza da Villa Regina ogni 20 minuti con ultima corsa alle ore 12:00. Linea Napoli – Torre Annunziata stazione – Villa Regina (Bus AUTOSERVIZI MERIDIONALI)Nella fascia dalle ore 15:00 alle ore 21:00 si effettueranno corse con partenza da Napoli ogni 20 minuti con ultima corsa alle ore 21:00 Linea Napoli-Torre Annunziata-SorrentoTutti i giorni della settimana, dalle 6:01 alle 23:00Non ferma a: Cavalli di Bronzo, Miglio d’Oro, Via del Monte, Via dei Monaci, Via Viuli, Moregine Linea Napoli-Ottaviano-SarnoTutti i giorni della settimana, dalle 6:19 alle 20:54Non ferma a Madonna dell’Arco Linea Napoli-Nola-BaianoTutti i giorni della settimana, dalle 6:02 alle 21:01Non ferma a: Botteghelle, Salice, La Pigna, Brusciano Linea Napoli-Centro Direzionale-San GiorgioDal lunedì al sabato, dalle 6:11 alle 19:08. Nei giorni di domenica e festivi non si effettuano treniNon ferma a Botteghelle Linea Napoli-Scafati-PoggiomarinoTutti i giorni della settimana, dalle 5:55 alle 21:03Non ferma a: Cavalli di Bronzo, Miglio d’Oro, Via del Monte, Via dei Monaci, Via Viuli Sono ripristinati i servizi sostitutivi con autobus LINEE FLEGREE Sono ripristinati i Servizi Automobilistici di Supporto sulle linee EAV.Saranno, inoltre, effettuate corse automobilistiche di supporto sulle direttrici di seguito indicate: Linea Licola – Pianura – Licola (Bus EAV)Nella fascia dalle ore 06:00 alle ore 12:00 si effettuerà la circolare Licola – Pianura – Licola con partenza da Licola ogni 15 minuti con ultima corsa alle ore 12:00 con termine corsa a Pianura. Linea Licola – Pianura – Licola (BUS EAV)Nella fascia dalle ore 15:00 alle ore 21:00 si effettuazione circolare Pianura – Licola – Pianura con partenza da Pianura ogni 15 minuti con ultima corsa alle ore 21:00 con termine corsa a Licola Linea Montesanto-Pianura-Quarto-LicolaTutti i giorni della settimana, dalle 5:02 alle 22:38 Linea Montesanto-Fuorigrotta-Pozzuoli-TorregavetaTutti i giorni della settimana, dalle 4:50 alle 22:51Non ferma a: Dazio, Gerolomini, Cantieri LINEE SUBURBANEIl servizio ferroviario sulla linea Napoli – Cancello – Benevento rimane soppresso con la sostituzione dello stesso con servizio automobilistico. Il servizio ai viaggiatori sarà garantito dal lunedì al sabato, dalle 04:59 alle 22:13, con 18 corse automobilistiche sostitutive.Nei giorni di domenica e festivi non si effettua servizio Napoli-Santa Maria Capua Vetere-Piedimonte MateseDal lunedì al sabato, dalle 4:30 alle 22:30.La domenica non si effettua servizio ferroviario METRO ARCOBALENOTutti i giorni della settimana, dalle 6:00 alle 22:00 FUNIVIA DEL FAITOChiusa

  • Fotografia circumvesuviana interno

    Rimborsi abbonamenti dal 1 Giugno

    Rimborsi abbonamenti dal 1 Giugno 2020 Novità importanti sul fronte dei rimborsi per gli abbonamenti Unico Campania, dal 1 Giugno gli abbonamenti di Marzo 2020 potranno essere sostituiti con un altro mese a scelta. Per quanto riguarda invece gli abbonamenti annuali saranno proporogati per altri 60 giorni.Gli utenti potranno inviare la loro richiesta all’Anm, all’Eav, oppure al Consorzio Unico Campania che offrirà maggiori informazioni nei prossimi giorni. Citiamo di seguito le parole del consigliere Luca Cascone “La decisione è stata assunta dalla Regione Campania e nei prossimi giorni sui siti delle aziende di trasporto e dal Consorzio Unico Campania saranno comunicate le modalità per il recupero. Un ringraziamento particolare va al Presidente Vincenzo De Luca”. Spiegano Luca Cascone, consigliere delegato ai trasporti della Regione Campania e Nino Simeone, presidente della commissione mobilità di Napoli.

  • Campania info trasporti pubblici

    Campania informzione sui trasporti pubblici Il gruppo “Campania Info Trasporti Pubblici“ è una community nata per fornire informazioni sui trasporti pubblici in particolare della regione Campania.Aggiornamenti quotidiani su avvisi, scioperi o altro sul mondo dei trasporti per la provincia di Napoli Avellino Caserta Benevento Salerno Ogni utente può interagire, ecco cosa puoi fare nel gruppo CAMPANIA INFO TRASPORTI PUBBLICI:– Segnala i problemi dei trasporti campani;– Racconta le tue avventure;– Partecipa ad eventi della community;– Esprimi e proponi le tue idee sul trasporto in Campania;– Chiedi informazioni sui trasporti;– Consulta gli orari nella sezione File;– Informati sui locali convenzionati con la community; ENTRA

  • Orari Circumvesuviana Napoli- Napoli Centro Direzionale-San Giorgio dal 18 Maggio 2020

    Orari Circumvesuviana San Giorgio dal 18 Maggio 2020 Di seguito gli orari della Cicrumvesuviana Napoli-Centro direzionale-San Giorgio in vigore dal 18 maggio 2020 Da Napoli per San Giorgio 6:11 6:41 7:11 7:41 8:41 9:41 10:41 11:41 12:41 13:41 14:41 15:41 16:11 16:41 17:11 17:41 18:11 18:32 Da San Giorgio per Napoli 6:49 7:19 7:33 7:49 8:19 9:19 10:19 11:19 12:19 13:19 14:19 15:19 16:19 16:49 17:19 17:49 18:14 18:49 Tutti i treni non verranno effettuati la domenica e i festivi, inoltre non effettueranno la fermata Botteghelle Per chi desidera gli orari in pdf clicca qui fonte eavsrl.it

  • Linea fermate baiano

    Orari Cicrumvesuviana Napoli-Baiano dal 18 Maggio 2020

    Orari Cicrumvesuviana Napoli-Baiano dal 18 Maggio 2020 Di seguito troverete gli orari della Cicrumvesuviana Napoli-Baiano in vigore dal 18 Maggio 2020 Da Napoli per Baiano 6:18 6:48 7:18 8:18 9:18 10:18 11:18 12:18 13:18 14:18 15:18 16:18 17:18 18:18 18:48 19:18 19:48 20:18 Da Baiano per Napoli 6:02 6:32 7:00 7:30 8:02 8:32 9:02 10:02 11:02 12:02 13:02 14:02 15:02 16:02 16:32 17:02 18:02 19:02 20:02 Tutti i treni non effettueranno le seguenti fermate Botteghelle Salice La pigna Brusciano Per chi desidera gli orari in pdf cliccate qui fonte eavsrl.it

  • attesa circumvesuviana

    Orari Circumvesuviana Napoli-Poggiomarino dal 18 Maggio 2020

    Orari Circumvesuviana Napoli-Poggiomarino dal 18 Maggio 2020 Di seguito troverete gli orari della Cicrumvesuviana Napoli-Poggiomarino in vigore dal 18 Maggio 2020 Da Napoli per Poggiomarino 5:55 6:24 6:55 7:25 8:25 9:25 10:25 11:25 12:25 13:24 14:25 15:25 17:24 18:25 18:54 19:25 19:55 Da Poggiomarino per Napoli 5:57 6:27 7:04 7:34 7:57 8:34 9:04 10:04 11:04 12:04 13:04 14:04 14:57 16:04 17:04 18:04 18:57 20:04 Tutti i treni non effettueranno le seguenti fermate San Giorgio Cavalli di Bronzo Ercolano Miglio d’oro Via del Monte Via dei Monaci Via Viuli Per chi desidera gli orari in pdf cliccate qui fonte eavsrl.it